Anche se, nell’ultimo periodo, sono mancati sia commenti alla nostra sezione deputata alla discussione, sia segnalazioni di parole, la nostra raccolta va avanti. Già perché anche se l’Italia è sotto “la morsa” del freddo (quante volte si sta sentendo questa frase nei vari notiziari) noi andiamo avanti, cercando e segnalando termini poco conosciuti alla collettività. Sarà forse un’operazione anacronistica, a qualcuno può sembrare un po’ radical chic… ma non è niente di tutto ciò. Solo il gusto di quando si riesce a definire una determinata situazione con la parola che più è corrispondente e, senza dubbio, il divertimento di questo “gioco”.
Per chi è iscritto su Facebook è stata creata anche una pagina collegata a questo blog: http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/Parole-Desuete/304425468484 Potete anche su questa pagina indicare le vostre parole, magari con definizione… 🙂
Ci metteremo, poi, a dare una riordinata alla parole sin qui segnalate. Non vorremmo essere un po’ pignoli, ma vorremmo un po’ evitare i termini specialistici; tutti infatti potrebbero scrivere tutte quelle parole che conoscono perché particolarmente tecniche di una determinata materia (enfiteusi, osteoblasti, sinallagma, zeugma ecc.)
Continuate e coinvolgete persone.. la raccolta va avanti!